ʼAρχαιολογέω: progetto di Alternanza Scuola – Lavoro sulla prospettiva del Mestiere dell’Archeologo

Il progetto ʼAρχαιολογέω è nato dall’esigenza di far conoscere, soprattutto ai giovani, una realtà poco nota – misconosciuta, anzi –, come quella del Mestiere dell’Archeologo. L’obiettivo che si è cercato di raggiungere è stato, in particolare, la formazione teorica e pratica degli alunni per ciò che riguarda lo studio e la progettazione di Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale per scuole, musei e pubblico generico. Abbiamo insegnato agli studenti come e dove reperire le fonti storiche, come elaborare le informazioni per la realizzazione di un laboratorio didattico e abbiamo fornito loro competenze specifiche di divulgazione e animazione scientifica con gli strumenti e le tecniche fondamentali necessarie per comunicare in maniera divertente ed efficace la conoscenza scientifica anche ai “non addetti ai lavori”. Si è trattato di un progetto di alto valore educativo, non solo per il taglio formativo sia teorico che pratico, con un obiettivo concreto e misurabile, ma soprattutto perché ha insegnato davvero agli studenti un lavoro. Inoltre, le competenze acquisite di progettazione, divulgazione e animazione sono universali e trasversali, quindi spendibili anche in altri settori (a titolo di esempio cito tutto quello che concerne il public speaking e il creare “esperienze”, non solo in ambito prettamente didattico/divulgativo, ma anche nell’intrattenimento del sempre più di moda turismo esperienziale) e nei vari percorsi formativi che gli alunni vorranno intraprendere nel loro futuro e non limitata certamente alla sola archeologia.

 

Nella prima parte, i nostri archeologi hanno insegnato agli studenti il proprio mestiere e hanno spiegato loro come ricostruire il passato, non solo mediante il classico scavo stratigrafico, ma anche attraverso lo studio delle fonti storiche e tramite la cosiddetta Archeologia Sperimentale, una disciplina che tenta di verificare, mettendoli in pratica, i vari aspetti che caratterizzavano la vita nell’antichità. Proprio su questo aspetto gli esperti si sono maggiormente concentrati, facendo diventare i ragazzi dei veri e propri artigiani, che hanno fabbricato con le proprie mani contenitori in ceramica, con l’utilizzo sia delle tecniche a stampo e “a colombino”, che di un tornio “antico” o dei cuochi, che hanno sperimentato, riadattandole, alcune ricette originali, traducendone il testo dal latino e dal greco e scovando tutti i miti e le curiosità nascoste dietro il cibo degli antichi. Importantissimo anche l’accento posto sulla Tutela del Patrimonio Culturale, sulla conoscenza della Legislazione e delle dinamiche dello scavo e del commercio clandestino delle Opere d’Arte.

 

Nella seconda parte, affiancati dai nostri animatori divulgatori, gli studenti hanno appreso in maniera molto pratica e divertente le tecniche di base per l’animazione di Laboratori Didattici, utili per la divulgazione dell’Archeologia come della Conoscenza in generale:

– coinvolgimento e gestione di gruppi;

– come scegliere il linguaggio più adeguato;

– come scegliere e gestire gli oggetti di scena, gli spazi e soprattutto il tempo;

– come affrontare e risolvere le più comuni problematiche;

– prove pratiche di animazione con simulazione di vari scenari, nelle quali gli studenti si sono cimentati con entusiasmo.

 

Nella terza parte, infine, abbiamo affrontato un Viaggio Culturale ad Agrigento, per “toccare con mano” ciò di cui si è parlato in classe e dare “sostanzialità” all’Archeologia.

 

Molto stimolante è stata la risposta dei ragazzi, che si sono dimostrati interessati e incuriositi da tutti gli aspetti di questo mestiere e anche molto sensibili rispetto alle problematiche di chi si approccia allo Studio e alla Tutela del nostro Patrimonio Culturale, nostra preziosissima Eredità.

 

Il progetto in pillole

1. Archeologo: questo sconosciuto!
Perché chi fa ARCHEOLOGIA fa soprattutto CULTURA!

2. Cultura Materiale e Archeologia Sperimentale!
Per scoprire insieme le antiche civiltà, partendo dal dato materiale da esse prodotto, con gli strumenti usati all’epoca!

3. Archeologia funeraria!
Per imparare a conoscere le antiche civiltà mediterranee attraverso lo studio delle loro sepolture e del valore sociale del rituale che riguarda momento di passaggio più importante dell’intera esistenza umana!

4. Archeologia e… impegno sociale!
Per parlare dei crimini commessi contro il nostro patrimonio culturale e imparare strategie che ci aiutino a difendere l’eredità più profonda delle nostre radici!

5. Archeologia e… come si viveva nell’Antichità!
Per parlare del ruolo dell’archeologia nella scoperta di un quotidiano lontano da noi nel tempo ma vicino nelle abitudini! Particolare attenzione è stata rivolta al ruolo della donna nel mondo antico!

6. LABORATORIO DI CERAMICA!
Diventiamo veri e propri Archeologi Sperimentali e utilizziamo la tecnica a stampo e la tecnica “a colombino” per riprodurre la ceramica pre e protostorica! Poi prendiamo confidenza con il tornio per diventare veri e propri artigiani dell’antichità!
“…ragazzi sentite l’odore della creta ammorbidita? È l’odore che sente ogni archeologo che studia la ceramica!” …non tutto cambia!

7. LABORATORIO DI ANIMAZIONE SCIENTIFICA!
I ragazzi scoprono il mondo dell’Animazione Scientifica e il modo migliore e più divertente di comunicare la conoscenza, per diventare Animatori Scientifici e sperimentare tra loro il divertimento della scoperta!

8. INTRODUZIONE AL LABORATORIO DI CUCINA ANTICA!
Scopriamo insieme come e di cosa si nutrivano gli antichi, in compagnia di Apicio, il Carlo Cracco dell’Antichità!

9. ALLA SCOPERTA DI AGRIGENTO!
Trasferta ad Agrigento per scoprire sul campo il mestiere dell’Archeologo, attraverso l’esplorazione della Collina dei Templi, del Museo Archeologico “P. Griffo” e del quartiere Ellenistico-Romano con il cantiere delle Terme all’opera e la gentile partecipazione dell’amica e collega dott. Giorgia Moscato!

10. TUTTI ARCHEOLOGI!
I ragazzi presentano il risultato del loro progetto di Alternanza scuola/lavoro, cucinano seguendo il ricettario di Apicio e mettono in mostra le loro creazioni ceramiche: archeologia e futuro ora sono qui!

AVVISO AI LAUREANDI!!!

Ti stai laureando in Archeologia e le difficoltà con la tesi ti portano a pensare di strapparti tutti i capelli?! Non preoccuparti, noi ci siamo già passati!
ArcheoPromo offre assistenza per la stesura e la revisione dei testi, la raccolta delle fonti e la redazione finale; inoltre garantisce la creazione di tavole lucidate a CAD (se necessario, con un piccolo sovrapprezzo, anche di disegno a matita)!
Non esitare a contattarci! Il nostro team di esperti è qui per te!

Archeologia sacrificata: il caso dei poli industriali di Termini Imerese, Milazzo, Gela e Augusta-Melilli-Priolo Gargallo

Lo strano caso dei poli industriali che “convivono” con alcuni tra i siti archeologici siciliani più importanti.

MAZZU’ M., Archeologia sacrificata: il caso dei poli industriali di Termini Imerese, Milazzo, Gela e Augusta-Melilli-Priolo Gargallo in Tsao Cevoli (a cura di) Archeomafie VIII , Napoli, 2016, pp. 67-97.

T._Cevoli_a_cura_di_Archeomafie_VIII_201

 

Intervento di sorveglianza archeologica per messa in sicurezza della galleria Capo D’Orlando.

Interventi per la messa in sicurezza della galleria Capo D’Orlando, sia a monte che a valle, della tratta ME-PA, riguardante il consolidamento delle pareti, delle calotte e la riqualificazione e adeguamento degli impianti tecnologici alla normativa vigente (impianti di ventilazione, illuminazione, antincendio e gestione automatizzata della galleria).

Intervento di sorveglianza e scavo archeologico per messa in sicurezza della galleria Tindari

Attività di scavo necessarie alla realizzazione di serbatoio e locale antincendio — Cabina di trasformazione n° 21, Foglio 29, Particella 290 (Comune di Patti) e Cabina di trasformazione n° 22, Foglio 16, Particella XI (Comune di Patti), nell’ambito dei “Lavori di messa in sicurezza della galleria Tindari sia monte che valle, della tratta Me — Pa.”

Sono state rinvenute alcune strutture e parte di una necropoli.

Portfolio

27 maggio – 10 agosto 2016 Oliveri (ME)
Intervento di sorveglianza e scavo archeologico per messa in sicurezza della galleria Tindari.

29 marzo – 27 maggio 2016 Taormina (ME)
Intervento di sorveglianza archeologica per la messa in posa della BUL.

12 – 19 gennaio 2016 Capo D’Orlando (ME)
Intervento di sorveglianza archeologica per messa in sicurezza della galleria Capo D’Orlando.

31 luglio 2015 Lipari (ME)
Aperitivo Archeologico presso il Centro Studi Eoliani di Lipari.

Morgana Mazzù

Morgana Mazzù
morganamazzu@gmail.com morgana@archeopromo.it

Data di nascita
24/09/1984

Gestione dei Beni Culturali
Settore Archeologico

Amm. Delegato della ArcheoPromo s.r.l.s., dal 25/02/2015.

Inserita nell’Elenco Ministeriale dei professionisti per l’Archeologia Preventiva, al n. 2784, dal 15/09/2014.

Inserita nell’Elenco Ministeriale dei professionisti per l’Archeologia Preventiva, prot. n. ANA.Prot_19_002_2019 del 19.12.2019_Mazzù

Socia Ordinaria A.N.A. (Associazione Nazionale Archeologi) sez. Sicilia, tessera n. 14388.

Esperienza professionale

    • Ottobre 2018- Ottobre 2021
    • Sorveglianza archeologica per la posa della Fibra Ottica
  • Open Fiber, via Certosa SPA, 2, 20155 Milano
    • Agosto – Settembre 2018
  • Relazione Rischio Archeologico

    Comune di Itala, via Umberto I, 1, 98025 Itala (ME)

  • 26 Novembre 2017 – 7 Giugno 2018, S. Teresa di Riva (ME)
    Tutor Esterno nel Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro ʼAρχαιολογέω
    Lezioni, laboratori pratici, visite guidate.
    MIUR – IIS Caminiti-Trimarchi, via Lungomare Centro 98028 S. Teresa di Riva (ME)

  • 21 Ottobre 2016 – 11 Luglio 2017, S. Teresa di Riva (ME)
    Supplente Storia dell’Arte (Classe A-54)
    Lezioni ed Esami di Stato Liceo Classico.
    MIUR – IIS Caminiti-Trimarchi, via Lungomare Centro 98028 S. Teresa di Riva (ME)

  • Giugno – Agosto 2016, Oliveri (ME).
    Archeologa specializzata.
    Sorveglianza cantieri per la costruzione vasca antincendio Autostrada Me-Pa (Galleria Tindari) e conseguente scavo archeologico.
    CAS – Consorzio Autostrade Siciliane – Via Emanuele Notarbartolo, 10, 90141 Palermo
  • Marzo – Maggio 2016, Taormina (ME).
    Archeologa specializzata
    Sorveglinza cantiere per l’installazione dell Fibra Ottica – BUL Sicilia
    Nostoi srl – Borgo San Giovanni, 1115/A – 30015 Chioggia (VE)
    Telecom – Via Gaetano Negri, 1 ,20123 Milano
  • Gennaio 2016, Capo d’Orlando (ME).
    Archeologa specializzata.
    Sorveglianza cantieri per la costruzione vasca antincendio Autostrada Me-Pa (Galleria Capo d’Orlando)
    CAS – Consorzio Autostrade Siciliane – Via Emanuele Notarbartolo, 10, 90141 Palermo
  • Maggio – Luglio 2014. Reggio Calabria.
    Archeologa specializzata.
    Sorveglianza cantieri per l’istallazione di metanodotti.
    Archeopros SNC, Via Gebbione a Mare 23, 89129 Reggio Calabria.
  • Luglio 2012 – Ottobre 2013, Messina – Necropoli degli “Orti della Maddalena”.
    Volontario. Tirocinio specialistico.
    Collaborazione nello scavo e nella documentazione.
    Regione Sicilia – Assessorato ai Beni Culturali – Soprintendenza BB. CC. AA. di Messina.
  • Maggio – Luglio 2013, Messina
    Volontario. Tirocinio specialistico.
    Catalogazione e studio materiali della Necropoli degli “Orti della Maddalena”
    Università della Basilicata – Facoltà di Lettere e Filosofia – Scuola di Specializzazione in Archeologia. Regione Sicilia – Assessorato ai Beni Culturali – Soprintendenza BB. CC. AA. di Messina.
  • Luglio 2012, Torre di Satriano (PZ)
    Volontario. Tirocinio specialistico.
    Responsabile della raccolta del materiale archeologico sul campo. Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura).
    Università della Basilicata – Facoltà di Lettere e Filosofia – Scuola di Specializzazione in Archeologia.
  • Luglio 2011, Torre di Satriano (PZ).
    Volontario. Tirocinio specialistico.
    Responsabile della raccolta del materiale archeologico sul campo. Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura).
    Nome e indirizzo del datore di lavoro
    Università della Basilicata – Facoltà di Lettere e Filosofia – Scuola di Specializzazione in Archeologia.
  • Agosto 2010, Località Castellace presso Oppido Mamertina (RC).
    Volontario.
    Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura, disegno archeologico, lucidatura a CAD).
    Regione Calabria – Assessorato ai Beni Culturali – Soprintendenza BB. CC. AA. di Reggio Calabria.
  • Giugno – Luglio 2010, Messina – Necropoli degli “Orti della Maddalena”.
    Volontario.
    Responsabile della raccolta del materiale archeologico sul campo. Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura, disegno archeologico, lucidatura a CAD).
    Regione Sicilia – Assessorato ai Beni Culturali – Soprintendenza BB. CC. AA. di Messina.
  • Agosto 2009, Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa (AG).
    Volontario.
    Studio dei materiali per il riallestimento dei locali del museo (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura).
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.
  • Agosto 2009, Località Castellace presso Oppido Mamertina (RC).
    Volontario.
    Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura, disegno archeologico, lucidatura a CAD).
    Regione Calabria – Assessorato ai Beni Culturali – Soprintendenza BB. CC. AA. di Reggio Calabria.
  • Aprile 2008 – Gennaio 2009, Museo Archeologico Regionale Eoliano “L. Bernabò Brea” di Lipari (ME).
    Responsabile del disegno archeologico.
    Studio dei materiali (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura, disegno archeologico, lucidatura a CAD).
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.
  • Febbraio e Aprile 2009, Museo Archeologico della Badia di Licata (AG).
    Volontario.
    Studio dei materiali (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura).
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.
  • Luglio 2006, Taormina (ME).
    Volontario.
    Analisi, rilevamento e restituzione planimetrica del tempio ellenistico presso la Chiesa di S. Caterina.
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.
  • Settembre 2005, Località Palecastro presso Tortora (CS).
    Responsabile del disegno archeologico.
    Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura)
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.
  • Luglio 2004, Località Monte Saraceno di Ravanusa (AG).
    Responsabile del disegno archeologico.
    Collaborazione nello scavo e nel lavoro di magazzino (lavaggio, classificazione, siglatura, schedatura).
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dip. Scienze dell’Antichità.

Istruzione e formazione

  • 2015-2016
    Master in Archeologia giudiziaria e Crimini contro il Patrimonio Culturale, Tesi: Archeologia sacrificata: il caso dei poli industriali di Termini Imerese, Milazzo, Gela e Augusta – Melilli – Priolo Gargallo.
    Principali tematiche/competenze professionali possedute
    IL Master è finalizzato a consentire a figure professionali di diversa formazione di utilizzare il proprio profilo professionale per rivestire un ruolo tecnico nelle attività di prevenzione, di indagine e di repressione dei crimini e degli atti vandalici contro il patrimonio culturale. In particolare il Master prepara i professionisti e gli operatori del settore a svolgere in ambito giudiziario le funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), di Perito e di Consulente Tecnico di Parte (CTP) e di collaboratore ausiliario della Polizia Giudiziaria in qualità di Esperto (art. 348, 4 comma C.P.P.), nonché in ambito giudiziario ed extragiudiziario l’attività di consulente di magistrati, avvocati, istituzioni, organizzazioni, enti locali, privati e forze dell’ordine. Permette, inoltre, di utilizzare le tecniche di indagine proprie delle scienze archeologiche per ottenere informazioni aggiuntive nell’analisi della scena di un crimine.
    Centro per gli Studi Criminologici Soc. Coop. r.l. Sede Legale e Amministrativa P.za San Francesco n.2 c.a.p. 01100 Viterbo.
    Il CSC è iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con n. 60949UXU ai sensi del D.P.R. n. 382 dell’11 luglio 1980.
  • 2011-2013
    Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici, Tesi in Archeologia e Storia dell’Arte Greca (prof. M. Osanna): Alcuni epitymbia dalla Necropoli degli “Orti della Maddalena”: uno scorcio della Messina ellenistica, votazione 69/70.
    Principali tematiche/competenze professionali possedute
    La Scuola si propone di fornire specialisti con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico. La formazione professionale prevede: l’approfondimento delle discipline archeologiche relative alla conoscenza del patrimonio archeologico figurativo e dei documenti della cultura materiale, con una particolare attenzione agli aspetti contestuali e territoriali ed in una prospettiva interdisciplinare. Gli specializzati devono essere in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità: nei competenti livelli amministrativi e tecnici del Ministero per i Beni e le Attività culturali; nelle altre strutture pubbliche preposte alla tutela, conservazione, restauro, gestione, valorizzazione, catalogazione, anche sotto il profilo del rischio, del patrimonio archeologico; in strutture pubbliche (Enti Territoriali) e private che abbiano funzioni e finalità organizzative, culturali editoriali e di ricerca nel settore del patrimonio archeologico; in organismi privati, come imprese, studi professionali specialistici o uffici tecnici operanti nel settore del patrimonio e archeologico; nella gestione e manutenzione di singoli monumenti o siti archeologici; nel campo della conoscenza, tutela, conservazione, restauro, gestione, valorizzazione, del patrimonio archeologico generalmente inteso, in Italia e all’estero, anche in riferimento all’attività di organismi internazionali.
    Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera – Università degli Studi della Basilicata – Facoltà di Lettere e Filosofia.
  • 2006 – 2010
    Laurea Specialistica in Archeologia del Mediterraneo, Tesi in Archeologia e Storia dell’Arte Romana (prof. G. F. La Torre): I materiali dell’Agger di Sesto Pompeo a Lipari, 110/110 e lode, classificata al secondo posto, con merito, al concorso per la Borsa di Studio “Anna Maria Leone” del Centro Studi Eoliano di Lipari (19/05/2015).
    Principali tematiche/competenze professionali possedute
    Competenze scientifiche, metodologiche ed operative relative al settore dell’archeologia. Interpretazione ed adeguata contestualizzazione dei beni archeologici, epigrafici e numismatici, loro inquadramento socio-economico, istituzionale e storico-religioso, studio e valorizzazione dei documenti iconografici, integrazione tra le discipline archeologiche e le scienze applicate.
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia.
  • 2003 – 2006
    Laurea triennale in Operatore dei Beni Culturali, Tesi in Archeologia e Storia dell’Arte Romana (prof. G. F. La Torre): L’Odeon di Taormina, 110/110 e lode.
    Principali tematiche/competenze professionali possedute
    Capacità operative nel settore dei beni culturali, in particolare nel settore archeologico, necessarie per la conoscenza, la gestione, la divulgazione e la didattica del patrimonio archeologico. Unione della formazione umanistica tradizionale al bagaglio di conoscenze relative alla legislazione ed all’amministrazione dei beni culturali, nonché alle indispensabili tecnologie informatiche e della comunicazione.
    Università degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia.

Capacità e competenze personali
Madrelingua
Italiano
Altre lingue: Inglese A2

Capacità e competenze sociali
Ottime capacità relazionali e di adattamento (sviluppate nel corso delle campagne di scavo); buono spirito di gruppo; costanza e tenacia nel perseguimento di un obiettivo.

Capacità e competenze organizzative
Ottime capacità organizzative del gruppo e del lavoro (acquisite durante il corso degli studi).

Capacità e competenze informatiche
Patentino europeo del computer.

Capacità e competenze tecniche
Disegno archeologico.

Attestato partecipazione e superamento esame finale AutoCAD 2017 (con aggiornamenti 2018 e 2019 ) rilasciato da Unione Professionisti s.r.l. a Bologna il 6/4/2019.

Capacità e competenze artistiche
Ha seguito corsi di Lingua e Cultura Araba presso l’AEDE, nel 2001 – 2002.

Ha recitato in diverse compagnie teatrali:
Associazione culturale Arknoa e “Don Orione”
Laboratorio Teatrale Universitario (LATUM)
Laboratorio Teatrale di ricerca sulla comunicazione non solo verbale ma anche gestuale e corporea con il regista Ulderico Manani.

Canta dal 2004 nella Corale Polifonica “G. Pierluigi da Palestrina” di Messina, della cui associazione è Segretario dal 2012, e dal 2014 canta anche con la Corale Polifonica “Luca Marenzio” di Messina.

Ha collaborato con la rivista archeologica AurAntica nel 2007.

Ha frequentato un corso di Scrittura Creativa, presso l’Associazione Nuvola Rossa di Villa S. Giovanni (RC), tra Febbraio e Maggio 2014.

Ha scritto due romanzi:
“Vento di Greco”, nel 2003 con Armando Siciliano Editore di Messina

“Andreios lo straniero”, nel 2012 con Yorick Editore di Patti (ME),

Alcuni racconti in “Trame 3”, con Edizioni Pagine di Roma.

“Gli Scappati di casa – Storia semiseria della Fondazione di Zancle”, nel 2020 con Yorick Editore di Patti (ME).

Pubblicazioni

Archeologia sacrificata: il caso dei poli industriali di Termini Imerese, Milazzo, Gela e Augusta-Melilli-Priolo Gargallo in Tsao Cevoli (a cura di) Archeomafie VIII, Napoli, 2016, pp. 67-97.

Messina: alcuni epitymbia dalla necropoli ellenistica degli “Orti della Maddalena” in Francesca Sogliani (a cura di) Siris 16/2016, Studi e Ricerche della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, Bari, 2018, pp. 121-132.

Realizzazione apparato grafico dei Reperti Archeologici per il contributo di: D’AMICO E., Nuovi dati sulle produzioni ceramiche circolanti a Messina in età basso e post medievale, in Gabriella Tigano (a cura di) Da Zancle a Messina 2016. Nuovi dati di archeologia urbana, Messina, 2017, pp. 203-211.

Auto (patente B). Automunita.

Brevetto da Sub.